Emozioni in musica per il maestro Gino Landi

Emozioni in musica per il maestro Gino Landi
12/08/2014

Tante emozioni anche trasmesse attraverso le canzoni e la danza dei musical, quelle provate oggi pomeriggio in Oltremare per il compleanno di Gino Landi, uno dei più grandi coreografi italiani, nonché attore e regista, che ha festeggiato proprio al parco, il suo 81° compleanno.

 

Il Maestro ha vissuto una giornata di sorprese e musical in Oltremare sulla collina di Riccione. All’Arena Spettacoli il Maestro ha assistito ai due musical, “C’era una svolta” e “L’Isola Chenoncera”. Al termine dello show la compagnia teatrale di Oltremare, diretta da Elena Ronchetti, ha intonato a Landi, tra lo stupore generale, una splendida versione gospel di ‘Tanti Auguri’, che ha strappato anche una lacrima di commozione alla signora Rita, moglie del Maestro. 

In platea numerose presenze dal mondo della televisione e del musical nazionale, come Tania Piattella (per anni ballerina solista in spettacoli e varietà Rai) e Stella Balacca (direttrice della Musical Academy di Riccione con Elena Ronchetti).

In rappresentanza del Comune di Riccione l’assessore al Turismo, Claudio Montanari, ha voluto portare al Maestro Landi i saluti della città sottolineando quanto sia apprezzato da tutti l’apporto artistico e culturale di Landi alla Perla Verde.

Per il Maestro, quella di oggi, è stata davvero una giornata indimenticabile. “Quando mi hanno chiesto di venire a Riccione per il mio compleanno qualcosa ho sospettato _ ha dichiarato il coreografo mentre tagliava la maxi torta _ ma una sorpresa così grande la poteva fare solamente Elena Ronchetti. Sono felicissimo di essere qui: la mia collaborazione con Riccione e tutta la Riviera Romagnola è sempre stata molto fruttuosa”.

 

Chi è Gino Landi

Gino Landi, nome d’arte di Luigi Gregori, fu scoperto come ballerino da Erminio Macario in scena con Bulli e Pupe. Passando per studi cinematografici e televisivi, lavorò con Federico Fellini (era maestro di movenze per Donald Sutherland, il “Casanova” felliniano), Nino Rota, Totò, Tonino Guerra, Ennio Flaiano, Roberto Benigni solo per citarne alcuni. Per la televisione ha curato coreografie e regie per Festival di Sanremo, il Musichiere, Canzonissima, Premiatissima, Fantastico affiancando Mina, Pippo Baudo, Raffaella Carrà (è suo il “Tuca-tuca”), Lorella Cuccarini. Oltre alle già citate coreografie di musical Gino Landi si occupa di teatro, di coreografie e regia di operette, di opera lirica su palcoscenici nazionali e internazionali. A Riccione, Gino Landi è “di casa” in quanto Supervisore Artistico della prestigiosa Musical Academy Riccione diretta da Elena Ronchetti e Stella Balacca.

Gino Landi approda ad Aquafan nel 2004 dove, con la direttrice artistica Elena Ronchetti e il marito Francesco Vitiello, per 4 anni consecutivi dirige stage di danza, canto e recitazione alla ricerca di nuovi talenti per la difficile arte del musical: (i suoi “talenti” saranno poi protagonisti dei musical italiani più longevi e gloriosi come:  Rugantino, Aggiungi un posto a Tavola, “Un paio d’ali”, “Allelujah, brava gente” e tanti altri).

E’ proprio grazie a questi stage se oggi Oltremare vanta un cast di oltre venti professionisti di alto livello e se grandi e piccini affollano ogni giorno l’Arena Spettacoli per vedere i due musical “C’era una svolta” e “ L’isola Chenoncera”. Proprio quest’ultimo è stato premiato come il miglior nuovo show outdoor dal Parksmania Award 2013 a livello europeo.

Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Oltremare - P.iva 03362540100 - REA 333033