La domanda su chi abbia creato le pitture rupestri è affascinante e complessa, e la risposta non è così semplice come potrebbe sembrare.
Neanderthal: sebbene per molto tempo si sia pensato che le pitture rupestri fossero opera esclusiva di Homo sapiens, recenti scoperte hanno rivelato che anche i Neanderthal, un'altra specie umana vissuta in Europa, erano capaci di esprimere se stessi attraverso l'arte. In Spagna sono state trovate pitture rupestri attribuite ai Neanderthal, risalenti a circa 64.000 anni fa.
Homo sapiens: tuttavia, la maggior parte delle pitture rupestri che conosciamo, con le loro raffigurazioni complesse e dettagliate, sono state realizzate da Homo sapiens, a partire da circa 40.000 anni fa.
Sappiamo che sia i Neanderthal che i Sapiens erano capaci di creare opere d'arte rupestri, ma le motivazioni che li spingevano a farlo rimangono un mistero. Lo studio di queste opere ci permette comunque di gettare uno sguardo affascinante sul mondo dei nostri antenati e di apprezzare la loro straordinaria capacità creativa.