All'interno di Discovery Delta si va alla scoperta di storie molto interessanti. Come quella dello Storione, una delle specie ittiche italiane più a rischio.
Oltremare e tutti i parchi Costa Edutainment sono in prima linea per progetti e azioni di conservazione, sensibilizzazione e educazione. Tra questi progetti c'è quello dedicato proprio allo Storione Cobice (Acipenser naccarii).
Gli storioni dell’Adriatico hanno una storia antichissima. Il loro antenato più antico, il Piscosturion, era contemporaneo del Tirannosaurus rex, e viveva nel Tardo Cretaceo). Negli ultimi secoli gi storioni hanno sempre vissuto all’interno dei fiumi e sulle coste dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Si tratta di una specie anadroma ovvero vive per la maggior parte del tempo in acque salate ma si riproduce in acque dolci. Gli adulti possono raggiungere due metri di lunghezza e pesare fino a 80 kg. Hanno una vita lunga, possono vivere fino a 80 anni. Raggiungono la maturità sessuale tra i 5 e i 16 anni (20 e 30 Kg di peso) e, mentre i maschi si possono riprodurre ogni anno, le femmine hanno intervalli di riproduzione di 2 o 3 anni producendo anche fino a un milione di uova. Di indole placida, si nutrono di crostacei ed insetti e gli adulti anche di piccoli pesci.