ALIEN INVASION

Stop all'invasione
Alien Invasion
In quest'area si va alla scoperta della biodiversità, per comprendere l'importanza della sua tutela e scoprire che una delle principali minacce che mette a rischio la vita della fauna selvatica, sono le specie aliene invasive. 

Le specie aliene sono quelle specie di piante, animali e funghi che si stabiliscono al di fuori del loro areale originario. Importante però è distinguere tra le specie aliene e le specie aliene invasive, quelle cioè che introdotte creano danni non solo all'ecosistema ma anche alla salute e all'economia. 

Molte specie aliene sono state introdotte dall'uomo fin dai tempi antichi e sono diventate parte della nostra cultura, pensiamo alla patata o al pomodoro. 
Dalla metà del secolo scorso, una sempre maggiore occasione per la diffusione delle specie potenzialmente invasive, in luoghi diversi da quelli di origine, è data dall'aumento delle possibilità di spostamento dell'uomo e dalla migliorata capacità di scambi commerciali, permessi dalla globalizzazione. 

In Italia risultano presenti più di 2200 specie aliene tra animali e vegetali, in ambiente marino e terrestre. Di queste, il 20% è considerato invasivo o potenzialmente tale. Per fra fronte a questo problema, l'Unione Italiana Zoo e Acquari (UIZA), di cui anche Oltremare fa parte, ha deciso di indire la campagna 'OCCHIO all'ALIENO' per divulgare la necessità di fare attenzione, anche nelle nostre azioni quotidiane, a questa problematica. 

Nel percorso Alien Invasion di Oltremare si possono osservare le specie aliene che molto spesso danneggiano quelle autoctone, come il pesce siluro e le testuggini palustri dalle orecchie rosse. 

Area aperta al pubblico da Luglio 2025. 

Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Oltremare - P.iva 03362540100 - REA 333033