IL DIPARTIMENTO DIDATTICO SCIENTIFICO

Scuole

Ludidattica

L’amore e il rispetto per la natura e gli animali sono i principi che da sempre ispirano il Parco Oltremare. Un sentimento profondo e radicato che anima la continua ricerca dei modi più emozionanti di raccontare il nostro mondo. La Laguna dei delfini più grande d’Europa è il cuore pulsante attorno al quale prende forma il meraviglioso mondo di Oltremare. 110.000 metri quadrati di spazi dedicati alla Natura e all'Avventura per rispondere alla crescente domanda di un uso qualitativo del tempo libero che coniughi cultura, educazione, emozione e divertimento in esperienze uniche e significative!

Dal 2007 il Parco dispone di un Dipartimento Didattico Scientifico che si occupa della produzione, elaborazione e supervisione di tutto il materiale divulgativo ed educativo. Oltremare rappresenta un’importante opportunità didattica, anzi “ludidattica”, che si sviluppa attraverso una vasta gamma di percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali dedicati a tutti gli ordini scolastici.

Grazie alla varietà dei temi che caratterizzano il parco e alla rigorosità scientifica che contraddistingue i molteplici percorsi possibili all’interno della struttura, Oltremare rappresenta un’importante opportunità per integrare con successo i programmi scolastici.

Costa Edutainment ha scelto di raccogliere la sfida che nel 2015 l’ONU ha lanciato a istituzioni, imprese e cittadini per affrontare, entro il 2030, le problematiche globali relative allo sviluppo economico e sociale.



Impegnandosi su 7 di questi obiettivi (4,5,8,9,12,14,17) attraverso azioni chiare e misurabili, in ambito educativo, ha deciso di:

promuovere percorsi di educazione alla sostenibilità per le scuole (Obiettivo 4: istruzione di qualità), rendendo così Oltremare e le altre sue strutture, validi riferimenti per quei docenti che, in risposta alla legge 92 del 2019, cercano un supporto per organizzare al meglio le lezioni di Educazione Civica.

• riconoscere, fin dalla scuola primaria, una grande importanza alle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), ritenute fondamentali per aiutare i più giovani a diventare adulti consapevoli e competenti nella società di domani, per l’impatto crescente che presumibilmente avranno in futuro.

Le nostre proposte in merito sono evidenziate, in questo catalogo con i seguenti simboli:



Per informazioni: tel. 0541-4271, fax 0541-427101, info@oltremare.org

Offerta didattica

Gentile Insegnante, lo staff del Dipartimento Didattico Scientifico la invita a prendere visione delle proposte didattiche per l'anno scolastico 2022/2023.

I percorsi guidati dedicati all’Ambiente svolgono una funzione educativa importante, avvicinando gli studenti alla Natura e all’importanza della sua tutela. Quelli dedicati all’Evoluzione consentono di comprendere in modo semplice e divertente i meccanismi alla base della teoria elaborata da Charles Darwin.

I laboratori didattici offrono, attraverso la sperimentazione diretta, uno strumento privilegiato per acquisire non solo informazioni, ma anche e soprattutto un metodo di approccio che consente lo sviluppo di capacità analitiche, critiche e dialettiche.

Infine assolutamente da non perdere i progetti speciali che permettono agli studenti di vivere avventure straordinarie ed allo stesso tempo istruttive!

Per informazioni: tel. 0541-4271, fax 0541-427101, info@oltremare.org

Oltremare: L'AVVENTURA INSEGNA

Scarichi qui i cataloghi con le proposte didattiche 2022 - 2023 dedicate alle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I  e II grado:

L'esperienza di visita durante l'emergenza Covid-19

Le proposte didattiche ideate dal Dipartimento Didattico Scientifico per l’anno scolastico 2022_2023 sono rigorosamente organizzate nel rispetto delle misure di contenimento e sicurezza per l’emergenza Covid19. Le attività potrebbero subire variazioni in base all’evoluzione della situazione di emergenza.
Quest’anno le parole d’ordine sono divertimento ed apprendimento in sicurezza con nuove modalità di organizzazione per un servizio che dia grande attenzione alle misure di prevenzione, senza rinunciare all’edutainment.
Per garantire la prevenzione e l’igiene ricordiamo le buone pratiche da rispettare:
  • indossare la mascherina durante lo svolgimento dell’attività didattica;
  • lavarsi spesso le mani. Laddove non sia possibile, utilizzare i numerosi distributori di gel disinfettante presenti all’interno della struttura.


Collaborano con noi




L’associazione Culturale Leo Scienza è l’evoluzione e la naturale trasformazione dell’associazione Fun Science. Lo stesso team di operatori qualificati, lo stesso entusiasmo e professionalità, ma un nome nuovo tutto Italiano e tanti nuovi progetti.
Dal 2005 l’associazione LEO SCIENZA si occupa di divulgazione scientifica/ambientale e della promozione di stili di vita sani rivolgendosi per lo più a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.




HYSTRIX srl, attiva dal 1989 su tutto il territorio nazionale, è una società che si occupa di ricerca, consulenza, progettazione e formazione naturalistica ed ambientale.




Mielizia è il miele italiano, regionale e biologico. Racchiude le migliori produzioni degli apicoltori riuniti in Conapi, Consorzio Apicoltori ed Agricoltori - Biologici Italiani, che raccolgono i mieli nelle regioni più vocate d'Italia.




Gruppo che si occupa di effettuare ricerche in didattica della matematica, trasformarne i risultati in materiali e idee spendibili in aula, allo scopo di modificare gli atteggiamenti spesso negativi che giovani e persone adulte hanno verso la matematica.


   

Azobè onlus è una associazione di volontariato che nasce dal desiderio dei soci fondatori di dare risposte significative ai bisogni dei minori e delle loro famiglie ed ha quindi come finalità la promozione e l’attuazione di interventi nel settore del disagio minorile e di sostegno alle funzioni educative e genitoriali. In particolare si è resa operativa sviluppando e diffondendo un’attenta lettura dei bisogni, sostenendo iniziative e strutture a favore dei bambini e dei loro nuclei familiari: in sintesi promuovendo la “cultura della solidarietà”.

Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Oltremare - P.iva 03362540100 - REA 333033