DOLPHINS WORLD LIVELLO -2

Viaggio nella storia evolutiva dei cetacei
LA FINESTRA SU DOLPHINS WORLD

Spalanca gli occhi sulla meraviglia di Dolphins World Livello -2, dove una gigantesca finestra ti proietta nel regno sottomarino. 

L'osservazione è la chiave per conoscere meglio il mondo della natura. Da Konrad Lorenz a Jeacques Cousteau, tutti i più grandi ricercatori hanno sostenuto questa teoria. Il Dolphins World rappresenta una finestra sul mondo dei tursiopi e un punto di collegamento tra conoscenza e ricerca, dove università, tesisti, ricercatori e esperti possono sportare il limite della nostra conoscenza.   

Una vetrata immensa che si estende per oltre 30 metri quadrati. Un portale che ti permette di osservare la famiglia di tursiopi da un'angolatura insolita. Ammira i delfini mentre nuotano, giocano e interagiscono tra loro e con gli addestratori. Proprio qui si svolgono alcuni degli approfondimenti scientifici, per conoscere le caratteristiche dei delfini, la loro evoluzione e per sensibilizzare il pubblico sulla loro conservazione e tutela. 

Nel Dolphins World puoi vivere un viaggio a ritroso nel tempo, milioni di anni fa, quando i delfini non erano ancora i maestri dei mari che conosciamo oggi. La loro storia evolutiva è un racconto affascinante di adattamento e trasformazione, un'odissea che li ha portati dalla terraferma alle profondità oceaniche.

La storia evolutiva dei Cetacei rappresenta un’anomalia fra i mammiferi viventi, poiché i cetacei sono gli unici completamente legati all’ambiente acquatico, ma si sono evoluti a partire da un antenato terrestre. In che modo una creatura terrestre potesse aver generato animali marini è rimasto un mistero fino a poco tempo fa, quando la scoperta di diversi reperti fossili ha cominciato a gettare luce sull’argomento.

I Cetacei primitivi, gli Archeoceti, si spostarono dalla terra al mare nell’Eocene, in un periodo compreso tra i 55 e i 34 milioni di anni fa. L’Eocene rappresenta una pietra miliare nella storia evolutiva di questi animali. Un secondo momento fondamentale viene collocato nell’Oligocene (fra 34 e 23 milioni di anni fa) quando si differenziarono gli attuali ordini di Cetacei, cioè Misticeti e Odontoceti. Il Pakicetus, con zampe e coda robusta, è uno dei primi pionieri di questa transizione, un anello di congiunzione tra la terra e il mare.


Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Oltremare - P.iva 03362540100 - REA 333033