Orgogliosi Oltremare e Famija Arciunesa per l’importo raccolto a sostegno dell’AISM.
Si è svolta a Oltremare, la cerimonia di consegna all’ AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Riccione) dell’ assegno di 5.000 euro, il ricavato dalla vendita dei biglietti del Parco Oltremare di Riccione, per l’acquisto di un pulmino attrezzato, grazie alla festa organizzata il 19 ottobre da Famija Arciunesa.

Un iniziativa amatissima dai Riccionesi, che ha coinciso anche con il 92° compleanno di Riccione e il 50 compleanno del delfino Pelè. Grazie alla collaborazione del Parco Oltremare, che ha devoluto totalmente il ricavato del biglietto di ingresso a favore di questa iniziativa promossa da Famija Arciunesa, si è arrivati quest’anno a devolvere la rilevante somma di 5.000 euro.
“Questo risultato premia la mission del gruppo Costa Parchi impegnato nel sostegno di iniziative sociali come questa e come già accaduto in settembre in favore dello IOR. Non solo business ma anche tanta attenzione e supporto al territorio e alle realtà che lo sostengono e lo caratterizzano” commenta soddisfatta Patrizia Leardini, Direttore generale di Costa Parchi.
“Un ringraziamento speciale alla società Costa Parchi che ci ha permesso anche quest’anno di realizzare questa graditissima festa della città, dove hanno partecipato oltre 3.000 riccionesi tra adulti e bambini, in un momento ricco di eventi, di tanta convivialità e aggregazione fra le famiglie.
Un concorso fotografico “la Fameja in Gazoia”, i premi messi a disposizione dai gioiellieri di Riccione per l’iniziativa “Splendore in Laguna”, il tradizionale riconoscimento a 6 cittadini meritevoli dell’ anno 2014, la maxi torta con brindisi per 2400 persone, ma in primis i Delfini e i Rapaci, attrazioni principali del Parco Oltremare, sono state le iniziative che hanno fatto vivere una giornata speciale a tutti noi. Ma soprattutto siamo consapevoli e orgogliosi di aver contribuito con questa festa e con questo contributo a far del bene a chi si occupa di chi ne ha bisogno. Con l’occasione si estende l’invito a tutte le Associazioni di Riccione per contribuire all’ acquisto di un pulmino attrezzato per l’AISM” afferma Giuseppe Lo Magro Presidente di Famija Arciunesa.
Commossa nel ricevere l’assegno e grata a questa iniziativa Milena Marchetti, Presidente dell’ AISM provinciale che ha sede a Riccione e che da 25 anni sul territorio è diventata un punto di riferimento importante per le persone che convivono con la Sclerosi Multipla e per i loro famigliari.