La nonna Pelè e il cucciolo nato ad Oltremare, insieme agli storioni dell'Acquario di Cattolica, saranno i protagonisti su LINEA BLU RAI 1 - sabato 15 novembre ore 14:00.
LINEA BLU, la trasmissione dedicata al mare che da oltre vent’anni, domina gli ascolti della rete ammiraglia, condotta da Donatella Bianchi, con al suo fianco Fabio Gallo, sceglie i parchi del gruppo Costa Parchi e omaggia a Oltremare i 50 anni del delfino Pelè, la più anziana di Italia e il cucciolo nato lo scorso agosto nella laguna più grande d’Europa. Poi si sposta a Cattolica all’ Acquario per far conoscere gli Storioni, una specie a rischio di estinzione.
Sarà Fabio Gallo, che inizierà il servizio dal Parco Oltremare di Riccione e condurrà i telespettatori nell’ interazione che avviene da oltre 25 anni tra il capo addestratore, Barbara Marchiori e la delfina Pelè. Con il biologo Stefano Furlati verranno commentate le immagini del parto del cucciolo avvenuto tre mesi fa e del rapporto di interazione che avviene tra mamma e piccolo, con la nonna Pelè e tra il cucciolo e i vari esponenti del gruppo di delfini.
L’altro servizio girato all’ Acquario di Cattolica vedrà protagonisti gli Storioni, “I Dinosauri dell’ Adriatico” con la presenza del Dott. Oliviero Mordenti dell’ Università di Bologna e del Dott. Cristiano Da Rugna Resp settore Mediterraneo dell’ Acquario di Cattolica. Un progetto di alto valore dal punto di vista della salvaguardia di una specie a rischio critico di estinzione che vede la collaborazione tra l’ Acquario di Cattolica, Università di Bologna e Provincia di Ravenna e Milano.
L’Acquario dispone ora di un’ area interamente dedicata a questa specie. Il fine dell’ iniziativa è quello di sostenere un progetto dedicato alla riproduzione in ambiente controllato dello Storione Cobice e sua reintroduzione nel suo ambiente naturale. “Che storione” è entrato a far parte dei progetti di Salva una specie in pericolo, sostenuti dall’ Acquario di Cattolica.www.salvaunaspecie.it