Una visita oltremodo gradita, quella di Massimo Natale, regista cinematografico, teatrale, autore e scrittore, che ha visitato il parco Oltremare a Riccione in compagnia della sua famiglia, per riposarsi dopo le riprese de “Il Traduttore”, con Claudia Gerini, una storia di integrazione fra il noir e la commedia, in distribuzione dal prossimo mese di novembre.
Dalla collaborazione con Garinei alla regia teatrale (sua quella di “Notting Hill”, con una Anna Falchi in versione musical) e cinematografica (ha diretto fra gli altri Giampiero Ingrassia, Pino Insegno e Treat Williams) Massimo Natale ha cominciato la sua carriera nel cinema dirigendo Elena Ronchetti, ballerina, attrice, coreografa e ora regista di “Emotions”, il musical che Oltremare mette in scena fino al 13 settembre nell’Oltremare Theatre.
“Emotions è stato una vera sorpresa” dice Natale “la combinazione fra immagini, musiche, danza e performance esprime una grande magia. Non mi sarei mai aspettato di vedere bambini letteralmente inchiodati alla sedia, rapiti e affascinati da quanto accade sul palco e sullo schermo. Inoltre, non è facile mettere insieme comunicazione, emozione e una scelta artistica di qualità, ma questo spettacolo riesce a farlo a livelli che non si trovano neanche in parchi europei ben più blasonati”
Alla domanda se la sua presenza a Riccione sottintende un futuro progetto, Natale non si sbottona: “Riccione è un set naturale per ambientare certi tipi di storie ma per il momento ci sono troppi altri progetti in cantiere. Ma mi porto a casa l’impegno di considerare le mille possibilità di impiego dell’Oltremare Theatre, un luogo che potrebbe diventare la “casa” di lavori interessanti”.
Chissà che fra teatri, natura e monumenti, per Natale non si faccia strada qualche ispirazione...