1 aprile riaprono i parchi della riviera adriatica

1 aprile riaprono i parchi della riviera adriatica
08/04/2014

COSTA EDUTAINMENT SBARCA SULLA RIVIERA ROMAGNOLA CON IL NUOVO COSTA PARCHI CHE UNISCE OLTREMARE, ACQUARIO DI CATTOLICA, AQUAFAN E ITALIA IN MINIATURA

 

Costa Edutainment, leader in Italia nel settore dell’edutainment, sbarca sulla riviera romagnola con il nuovo polo integrato Costa Parchi che riunisce l’Acquario di Cattolica, in gestione già dal 2000, Oltremare e Aquafan a Riccione, acquisiti lo scorso ottobre dal gruppo Valdadige Costruzioni e Italia in Miniatura, in gestione da marzo 2014.

 

L’operazione corrisponde a una logica di espansione di Costa Edutainment sul territorio nazionale in un’area assolutamente strategica quale è la riviera romagnola, con l’obiettivo di creare un sistema integrato sul modello del network genovese – che comprende Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, La città dei bambini e dei ragazzi, Museo Nazionale dell’Antartide, Biosfera e Bigo – e di strutturare un’offerta turistica ed edutainment in grado di creare un importante indotto sul territorio, con una previsione totale di circa 1,2 milioni di presenze all’anno.

 

Motore fondamentale del nuovo polo Costa Parchi è un’integrazione che, partendo dalle specificità di strutture ormai consolidate in una riviera che fa dell’accoglienza la sua principale vocazione, sappia valorizzare la varietà della proposta offrendo soluzioni che variano dallo svago all’intrattenimento educativo e che rispondono alle esigenze dei diversi target di vivere un tempo libero di qualità.

 

In linea con l’approccio edutainment che da sempre contraddistingue il gruppo genovese, la visita e le attività di approfondimento consentiranno al pubblico di vivere attivamente il mondo del mare, della natura e della cultura attraverso esperienze che uniscono il divertimento e l’apprendimento e stimolano l’amore, il rispetto per l’ambiente e per il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Italia e la consapevolezza della necessità di tutelare le risorse del pianeta.

 

In un’ottica di attenzione e servizio al visitatore, Costa Parchi ha strutturato per la nuova stagione 2014 un’offerta commerciale congiunta, con proposte dedicate al mondo scolastico, ricettivo e individuale.

 

Come già sperimentato a Genova, il successo del nuovo polo è legato anche alle sinergie che il gruppo sta sviluppando con le istituzioni e gli altri operatori turistici del territorio al fine di contribuire tutti insieme attivamente alla valorizzazione e promozione del patrimonio, delle iniziative e delle reti culturali dell’Emilia Romagna in un’ottica vincente di collaborazione tra pubblico e privato.

 

Di seguito, la proposta delle strutture di Costa Parchi nel dettaglio per l’anno 2014:

 

OLTREMARE – Con l’ingresso nel mondo Costa Edutainment, il Parco Oltremare di Riccione, che nel 2014 compie 10 anni, si rinnova per offrire al proprio pubblico un tempo di qualità, che unisca la conoscenza e il divertimento, in linea con l’approccio edutainment. I visitatori dal 1 aprile, potranno vivere esperienze coinvolgenti legate a natura, scienza, avventura nei diversi spazi dell’area di oltre 110.000 metri quadrati dedicati ai quattro elementi naturali - acqua, aria, terra e fuoco - e all’energia .

Obiettivo di questo rinnovamento è rafforzare l’impegno nella promozione della conoscenza, della sensibilizzazione e dell’educazione al rispetto e alla tutela della natura, utilizzando l’emozione che deriva dall’esperienza diretta di incontro con essa.

Novità principale in questo senso è Laguna aperta: per la prima volta in Italia, tutti i giorni per l’intero arco della giornata, gli esperti della Laguna dei delfini saranno a disposizione del pubblico per l’incontro conoscitivo ed emozionale con i delfini nella laguna più grande d’Europa. Diversi gli appuntamenti proposti nel corso della giornata come la novità “La Voce dei delfini” e “Conosci i delfini”: attraverso l’esperienza di chi si prende cura di questi animali ogni giorno, il pubblico potrà imparare la vita di questi cetacei, la loro biologia, i loro comportamenti, che vanno dal momento del gioco al cibo, dalle sessioni veterinarie al nuoto libero.

Con lo stesso approccio, Oltremare propone diversi programmi educativi: “Incontra il delfino”, “Addestratore che passione” “Incontra i rapaci”, e “Falconiere che passione” momenti di approfondimento che permettono di capire il complesso lavoro che sta dietro il mantenimento di questi animali. Il pubblico può inoltre partecipare all’emozionante “Volo dei rapaci”, con dimostrazioni di volo libero e simulazioni di caccia, alla coinvolgente dimostrazione di volo e abilità dei Pappagalli della foresta e al divertente incontro con i simpatici animali della Fattoria.

Si può visitare la galleria di Pianeta Mare, dedicata al Mar Mediterraneo e ai mari tropicali alla scoperta degli esemplari più rappresentativi di questi ambienti e ai giganti che li popolano: sei grandi vasche rappresentano differenti ecosistemi e conducono il visitatore in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle specie marine che vivono negli abissi.

In Pianeta Terra, grazie  ad effetti speciali spettacolari, si può compiere un viaggio di 15 miliardi di anni in pochi minuti dal il Big Bang all’evoluzione della vita in terra , cui si collega Darwin. Nell’area di “Darwin”, sotto una cupola di vetro e acciaio che sfrutta le più moderne tecnologie, si può respirare l’atmosfera di una foresta preistorica perfettamente ricostruita. La proposta si completa con la zona che riproduce il Delta del Po dove, tra i casoni e le bilance da pesca tradizionali, si muove un mondo popolato da pesci d’acqua dolce, uccelli acquatici stanziali e migratori come cicogne e aironi, rettili e anfibi.

A Oltremare è inoltre presente Adventure Island, dedicata al divertimento delle famiglie con bambini: un’area di oltre 4.000mq con ponti sospesi, percorsi in quota, scale, pertiche e funi, un fiume da percorrere in barca e cannoni ad acqua per simpatiche battaglie estive.

L’ affascinante scenografia dell’arena spettacoli da quest’anno prevede un nuovo e ironico intrattenimento con “C’era una Svolta il Musical” (dall’8/06 al 14/09) e torna a grande richiesta “L’isola che non c’era” (dall’8/06 al 14/09), l’entusiasmante musical  vincitore di Parksmania Award come miglior show outdoor dell’ anno 2013.

 

ACQUARIO DI CATTOLICA - È il più grande Acquario dell'Adriatico e il secondo in Italia. Risponde sempre più alla crescente domanda dell’intrattenimento intelligente, costruttivo, utilizzando il variegato mondo marino, come vettore di informazioni e di apprendimento rivolto in particolare a bambini e famiglie.

Inaugura la stagione il 1 aprile 2014,  all’insegna delle lontre, protagoniste insieme ai pinguini di Humboldt, per la simpatia e la curiosità che suscitano tra i bambini. E’ l’unico acquario Italiano ad ospitarle, si tratta dei mammiferi più teneri e giocosi del mondo animale, visibili nell’ambientazione amazzonica, quella  che  nel percorso dedicato ai corsi d’acqua, ospita anche esemplari di caimano nano di Cuvier e di piranha erbivori.

Quest’anno un programma ad orari per conoscere meglio le loro abilità sia in acqua  che fuori  e  ascoltare le loro capacità vocali, infatti ne producono almeno 12 tipi differenti.

Un nuovo ambiente nel percorso dedicato agli animali esotici, da quest’anno ospita le rane freccia del centro e sud America, dove a causa della distruzione dei loro habitat naturali, sono a serio rischio di estinzione. Una specie particolarmente nota per la particolare capacità di produrre potenti tossine a livello cutaneo, tanto da essere anche conosciute come le rane da veleno per le frecce ed essere tra le più velenose al mondo. Altri esemplari che arricchiscono l’offerta sono una coppia di curiosi rettili:  i clamidosauri dal collare, insettivori australiani tipici per il loro collare che se minacciati aprono per apparire molto più grandi e allontanare i potenziali predatori.

L’Acquario si presenta attraverso quattro percorsi completamente al coperto, oltre 3.000 esemplari di 400 specie diverse fra squali, pinguini, lontre, tartarughe, razze, meduse, camaleonti e numerosi altri animali marini e terrestri. E’ presente in acquario, una ampia varietà di cuccioli tra i primi quelli di squalo martello, l’asilo delle tartarughe marine, oltre alle nursery dei cardinali delle molucche e dei pesci pagliaccio. Un intero percorso è interamente dedicato agli animali esotici e uno ai suoni del mare.

L’interazione è una delle caratteristiche dell’Acquario tra le più amate dal pubblico: si può infatti vivere l’esperienza di accarezzare, con l’aiuto di un esperto, i trigoni viola, parenti delle razze, ospiti nella grande vasca tattile. Con la guida dei biologi è anche possibile ammirare un altro momento di incontro, i “pasti” giornalieri di squali, pinguini, lontre e trigoni viola. All’interno della grande vasca degli squali, con oltre 700mila litri di acqua marina, sono ospitati 11 esemplari di squali, tra i quali gli squali toro più grandi d’Italia. www.acquariodicattolica.it

 

AQUAFAN (Riccione) - Da quasi 30 anni sulla cresta dell’onda, Aquafan è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d'acqua, agli innumerevoli eventi e alla sua capacità di essere luogo di moda e tendenza. Rappresenta un punto di forza nel posizionare Riccione e la Riviera Romagnola come luogo di destinazione turistica ed è testimonial della capacità innovativa di un territorio vocato all'accoglienza.  Aquafan apre la stagione 2014 il prossimo 7 giugno.

Di giorno il divertimento è assicurato con i fantastici scivoli, lunghi in tutto oltre 3 km: dal Kamikaze all’Extreme River, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai Tobogas, fino all’ultimo arrivato, lo StrizzaCool, l’attrazione formato famiglia che permette discese su un gommone per 4 persone alla volta. 

Insieme a tanti altri giochi acquatici e all'immensa Piscina a Onde, Aquafan offre anche molte aree super attrezzate per i più piccoli, con scivoli e animazioni a misura di bimbo. E poi zone relax, negozi, ristoranti, punti food e servizi di ogni tipo.

Come ogni anno, anche per l’estate 2014 è previsto un ricco calendario di eventi, dedicati ai vari target. Tra questi, si rinnova la collaborazione con Radio Deejay, che con i suoi più noti personaggi trasmetterà in diretta tutti i giorni dagli Aquafan Studios.

Inoltre, da giugno ripartirà anche la proposta notturna, con lo Schiuma Party più grande del mondo e con una programmazione incentrata sulla presenza di DJ di caratura internazionale.

www.aquafan.it

 

ITALIA IN MINIATURA - A Rimini dal 1970 un luogo affascinante fa sognare gli Italiani: è Italia in Miniatura, il parco tematico dedicato all’Italia e alle sue bellezze che dalla primavera 2014 entra a far parte del polo Costa Parchi, portando in eredità un’offerta consolidata di didattica, cultura e divertimento e completando il sistema integrato di parchi che, con Aquafan e Oltremare a Riccione e Acquario di Cattolica, unisce la Riviera da nord a sud.

Il nucleo storico del parco è costituito da 273 miniature –che riproducono con cura minuziosa le meraviglie architettoniche italiane ed europee, circondate da oltre 5000 alberi in miniatura, in una grande mostra all’aperto che si estende su una superficie di 85.000 mq.

A Italia in Miniatura imparare è un gioco infinito grazie alle attrazioni originali comprese nel prezzo del biglietto, come Scuola Guida Interattiva, totalmente alimentata da energie rinnovabili, dove i ragazzi dai 6 ai 12 anni imparano l’educazione stradale a bordo di automobili parlanti, Luna Park della Scienza, dove la fisica da’ spettacolo grazie ai numerosi exhibit interattivi o Cannonacqua, il divertente castello che replica in scala 1:3 la fortezza malatestiana di Rimini, per rivivere emozionanti assedi …all’ultima goccia!

Per gli amanti delle emozioni non mancano attrazioni da brivido come Canoe, che simula le rapide di un fiume, le mongolfiere roteanti della Torre Panoramica e l’adrenalinica Sling Shot, gigantesca fionda che catapulta i temerari a 55 metri d’altezza in poco più di un secondo.

Un suggestivo colpo d’occhio dall’alto è offerto dalla Monorotaia Arcobaleno, il treno elettrico che percorre il parco a mezz’aria. Per più romantici c’è Venezia,  riprodotta in scala 1:5 con il Canal Grande navigabile fino a Piazza San Marco, e tutta la sognante atmosfera della città lagunare.

Il cuore del parco e dei suoi divertentissimi eventi a misura di famiglia è Piazza Italia, una tipica piazza italiana dove, se si suonano i campanello, curiosi personaggi compaiono alle finestre all’ombra della magnifica facciata della basilica fiorentina di S. Croce, riprodotta in scala 1:4.

Il Pappamondo è l’area tropicale dove decine di colorati pappagalli dimorano fra vegetazione lussureggiante, ponti sospesi e liane, con una Pappanursery, che ospita pulcini e nuovi nati.

Completano l’offerta l’area Play Mart che offre ai più piccini scivoli e vasche di palline colorate per tuffarsi in libertà e sicurezza e numerosi punti relax e ristoro, fra i quali tre ristoranti, (Italia, Monterosa, San Marco) chioschi, snack bar e aree picnic di libera fruizione. www.italiainminiatura.com

 

Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Oltremare - P.iva 03362540100 - REA 333033