Per la grande festa per i 10 anni di Oltremare, ospite il ministro Poletti, il sindaco di Riccione Renata Tosi e oltre 5000 persone, tantissimi riccionesi.
“Essere impresa, produrre lavoro, fare crescere il senso civico e il senso comune. L’Italia ha un domani solo se i cittadini si fanno carico del proprio futuro, lavorando fianco a fianco, pensando di essere loro lo Stato”. Con queste parole il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti ha salutato la parterre di ospiti intervenuti al Decennale di Oltremare sabato 28 giugno.
Fra i più graditi, il neo Sindaco di Riccione Renata Tosi che ha sottolineato come il rapporto fra un grande gruppo come Costa e la decisione di “prender casa” a Riccione conferma l’importanza strategica della città e del territorio nell’offerta turistica di qualità.
Fra gli ospiti eccellenti anche il Prefetto Claudio Palomba, il Questore Alfonso Terribile, l’Europarlamentare Marco Affronte che insieme a un nutrito pubblico hanno voluto celebrare il compleanno del Parco Riccionese ospiti di Beppe Costa, Presidente di Costa Edutainment e di Patrizia Leardini e Nicola Costa, rispettivamente Direttore Generale e Amministratore Delegato di Costa Parchi, società che gestisce il polo integrato di parchi romagnoli (Oltremare, Acquario di Cattolica Aquafan, Italia in Miniatura) che dà lavoro a quasi la metà dei 1000 dipendenti e collaboratori dell’intero Gruppo.
Occupazione e lavoro i contenuti fondamentali degli interventi fatti durante la cerimonia, uniti a una forte proposta di sviluppo turistico che vede i parchi come destinazione, in sinergia con le realtà del territorio.
“Lavoro e divertimento, impegno rigoroso ma con leggerezza” questa la ricetta di Poletti, rivelatasi in perfetta sintonia con la filosofia di edutainment del gruppo.
“Qui siamo la massima espressione di educazione e divertimento, conoscenza ed emozione, in un ambiente dove le generazioni trovano un punto d’incontro”, così il Presidente del Gruppo Beppe Costa “Il fatto che un gruppo importante come Costa abbia deciso di investire in Romagna, ora sui parchi ma senza escludere prospettive future, credo sia significativo: da Genovese ammiro la Riviera per la sua capacità di generare idee e voglia di fare: lo riteniamo un esempio per tutto il nostro Paese”
Un momento emozionante in Laguna, con gli artisti di Oltremare che hanno intonato “Tanti Auguri” nella Laguna dei Delfini più grande e bella d’Europa, la calorosa presenza di un pubblico numerosissimo (oltre 5000 le presenze registrate) Riccionesi in testa, ospiti gratuitamente per l’occasione, di rappresentanti delle associazioni e autorità del territorio sono stati il sigillo a una giornata importante, di certo indimenticabile per la storia del parco e della città di Riccione.