Soddisfatti Beppe Costa Presidente e A.D. di Costa Edutainment e Patrizia Leardini, Direttore Generale di Costa Parchi (nella Foto) per l’affluenza in particolare quella del turismo scolastico che da martedì 1 aprile, data di aperura dei Parchi Oltremare a Riccione, Acquario di Cattolica e dal 19 marzo Italia in Miniatura, ha totalizzato complessivamente nelle 3 strutture. Oltre 7.000 presenze hanno varcato i parchi romagnoli (2.000 all’ Acquario di Cattolica, 2.000 a Oltremare e oltre 3.000 a Italia in Miniatura). Uniti da pochi mesi dalla stessa gestione Costa Parchi, emanazione sulla Costa Adriatica del gruppo Costa Edutainment, hanno dato vita ad un'esperienza nuova, congiunta e complementare, non solo dedicata al mondo turistico ricettivo, ma anche al mondo scolastico. Un comparto capace di muovere oltre 60.000 presenze provenienti sia dalle regioni limitrofe, che dal resto del territorio italiano, fino a metà giugno.
Per la prima volta l'offerta presentata alle scuole italiane, oltre ad avere prezzi speciali, ha assunto un forte valore didattico – educativo. Delfini, squali, pinguini, rapaci, lontre e alligatori e loro habitat, oltre a storia e alla cultura delle bellezze italiane, offrono spunto a progetti mirati alla biodiversità e al suo fondamentale valore per la vita del nostro pianeta, ma anche alla tutela del nostro patrimonio artistico e culturale italiano. E da domani, si scaldano i motori in previsione dei ponti Pasquali, - un parco tira l’altro - occasioni uniche per poter visitare con prezzi speciali combinati i tre parchi più importanti della Riviera Adriatica.