L’aspetto è di fondamentale importanza per la sopravvivenza e il successo riproduttivo. Questo si traduce nell’utilizzo di forme, colori e comportamenti particolari, in alcuni casi allo scopo di non farsi vedere dalle possibili prede, in altri da possibili predatori. La natura in questi casi ci mostra le migliori strategie per aumentare la probabilità di successo nella caccia e/o nella fuga.
Questo percorso consente agli studenti di comprendere la complessità delle relazioni tra predatori e prede attraverso l’osservazione di esempi presenti in Oltremare: dagli abilissimi predatori del cielo, i rapaci, ai maghi del mimetismo criptico, i cavallucci marini, dall’esempio di mimetismo aposematico del serpente falso corallo alle strategie predatorie di delfini, alligatori, squali ecc…
DOVE: Evolab - Darwin – Voliere
DURATA: 60 minuti