Predatori e prede: occhio non vede...bocca non mangia

Predatori e prede: occhio non vede...bocca non mangia

La natura utilizza innumerevoli strategie per aumentare la probabilità di successo nella caccia e/o nella fuga e aumentare quindi le chances di sopravvivenza di chi le mette in pratica. Fra queste spesso c’è l’utilizzo di forme, colori e comportamenti particolari. Il percorso consente agli studenti di comprendere la complessità delle relazioni tra predatori e prede attraverso l’osservazione di esempi presenti in Oltremare: dai rapaci, predatori del cielo, all’esempio di mimetismo aposematico del
serpente falso corallo alle strategie predatorie di delfini, alligatori e squali.


DOVE: Evolab - Darwin – Voliere

DURATA: 60 minuti


Benvenuti nel mondo di Costa Edutainment
  • © Oltremare - P.iva 03362540100 - REA 333033