A cura di:
Insieme ad un attore e scienziato - nei panni di un "viaggiatore nel tempo" - i partecipanti
scopriranno i segreti degli Egizi, sperimenteranno le invenzioni di Arabi e Cinesi, confronteranno la Grecia classica e l'Antica Roma... Un percorso dall'astronomia all'ombra delle piramidi alla medicina degli imbalsamatori, dalle prime assemblee ateniesi all'architettura degli acquedotti imperiali, dall'alchimia alla bussola. Un laboratorio per apprezzare - con
esperimenti scientifici e giochi teatrali - grandi scoperte ed invenzioni, comprendendo come lo scambio di conoscenze e la condivisione di saperi hanno contribuito al progresso dell'umanità.
DOVE: attività didattica in aula
DURATA: 60 min
NOTA: solo prima