Realizzato sui modelli dei tipici mulini ottocenteschi dell’area del delta del fiume Po, il Mulino del Gufo rappresenta il rifugio dei Rapaci diurni e notturni ospiti del Parco Oltremare.
Al suo interno non ci sono delle normali stanze, ma delle voliere che sono la casa di diverse specie: gufi reali, gufi delle nevi, barbagianni (i notturni), aquile delle steppe, falchi lanari, sacri, gheppi, poiane di Harris, avvoltoi dal berretto e grifone.
Questi uccelli sono tutti nati in ambiente controllato e sono quotidianamente seguiti dalle attente cure di esperti falconieri e dallo staff di biologi e veterinari del parco.
È dal Mulino del gufo che ha inizio l’emozionante “Volo dei Rapaci”, una dimostrazioni di volo e di caccia in cui i Rapaci sfrecciano sulle teste e davanti agli occhi di meravigliati visitatori grandi e piccini.